logo aldo senza cornice

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Aldo Sabatini

Vocal coach

INFO & CONTATTI


facebook
youtube
instagram
whatsapp

 

P.Iva: 02317490684

aldosabat@libero.it

+39 3477995942| 

Diventa padrone della tua voce!

12 Aprile: Auguri a Brendon Urie – Un caso studio sulla gestione dei registri vocali

2025-04-12 14:12

Aldo Sabatini

Ricorrenze Musicali, brendon urie, panic at the disco, reaction, aldo sabatini, vocal coach, ricorrenze musicali, almanacco musicale, cosa accade oggi nella musica, come canta, che tecnica ha,

12 Aprile: Auguri a Brendon Urie – Un caso studio sulla gestione dei registri vocali

12 Aprile: Auguri a Brendon Urie – Un caso studio sulla gestione dei registri vocali

Il 12 aprile è il compleanno di Brendon Urie, cantante noto principalmente come frontman dei Panic! At The Disco. Al di là della componente artistica e scenica, il suo profilo vocale è oggetto di interesse per chi studia canto, soprattutto per la gestione della sua estensione e l’uso efficace dei diversi registri.

Nel video che trovate in fondo a questo articolo, propongo una reaction tecnica a una sua performance in cui sono evidenti passaggi ben eseguiti tra belting, mixed voice (registro misto) e head voice (voce di testa). Il tutto viene eseguito in un intervallo temporale molto breve, mostrando una coordinazione muscolare raffinata e una consapevolezza funzionale del proprio strumento.

 

Analisi vocale:
Brendon Urie possiede un’estensione ampia, che copre comodamente più di tre ottave. Ciò che risalta non è solo l’ampiezza, ma soprattutto l’omogeneità timbrica nel passaggio tra i registri. Nella zona di passaggio tra C5 e G5, Urie utilizza un mix equilibrato che evita sia l’eccessiva pressione sottoglottica tipica del belting forzato, sia l’abbassamento di intensità che spesso si ha nel passaggio verso la voce di testa.

 

Controllo del fiato e gestione dinamica:
L’appoggio è ben calibrato: non si osservano segni evidenti di spinta, anche nei passaggi acuti, e la laringe si mantiene in posizione relativamente stabile. L’articolazione delle vocali è funzionale alla proiezione del suono, e l’uso di vocal tract shaping (modellamento del tratto vocale) è coerente con le esigenze stilistiche del brano.

 


Brendon Urie non è semplicemente un cantante dotato di estensione: è un interprete con solide competenze tecnico-vocali, che applica in modo coerente e consapevole, adattandole al contesto stilistico della sua musica. Per chi studia canto, analizzare queste performance può offrire spunti didattici interessanti, soprattutto per quanto riguarda la gestione del mix, la stabilità nella zona acuta e la connessione tra registri.

In basso trovate la video reaction con analisi in tempo reale.